All posts by theperfectcirclefilm

Outi J. Hakola: La morte nei film documentari

Le morte violenti o insolite hanno sempre interessato i registi, ma la “morte quotidiana”, quella in cui la malattia e la vecchiaia consumano una persona, è stata più raramente raccontata sul grande schermo. Mentre nella rappresentazione… Read More

Immagini nella cura e nella formazione: The Perfect Circle

  VIII. The Perfect Circle. Do not go gentle into that goodnight   Un film documentario girato in un hospice, che racconta due storie d’amore e la possibilità di dare un nuovo senso al vivere.… Read More

The Perfect Circle, la buona morte e le DAT. Con Maria Angela Gelati, tanatologa.

Maria Angela Gelati, storica, tanatologa e blogger del Fatto Quotidiano, ha pubblicato sul suo blog Rumore del Lutto un’intervista a Claudia Tosi. Questa è la seconda parte:  • Oggi stai portando The Perfect Circle in Italia… Read More

Una bella chiacchierata con Maria Angela Gelati, tanatologa, su The Perfect Circle

Maria Angela Gelati, storica, tanatologa e blogger del Fatto Quotidiano, ha pubblicato sul suo blog Rumore del Lutto un’intervista a Claudia Tosi. Scrive: Claudia è nata a Rolo (Reggio Emilia) nel 1970, d’estate, la sua… Read More

“A modo mio”. Due parole sulla Legge sul Fine-Vita.

Non troppo tempo fa sono stata ad un corso di formazione sulle cure palliative che iniziò con “My Way” di Frank Sinatra. “Ora che la fine è vicina e io sono di fronte al sipario… Read More

“E adesso come faccio ad andare avanti?”.

All’incontro Cinema e Thanatos, sedevo al tavolo dei relatori assieme al professor Gelsi, esperto di cinema, Maria Angela Gelati, tanatologa, e a Nicola Ferrari, psicopedagogista che svolge attività di sostegno alle persone in lutto, nell’Associazione… Read More

Dottore, cosa dicono gli esami?

“Mio padre aveva un tumore in fase avanzatissima e aveva appena fatto dei nuovi esami”, iniziò a raccontare l’oncologo alla platea del convegno, “ma non voleva che fossi io a leggerglieli, così come non aveva… Read More

Aiutare gli altri è aiutare anche se stessi

Mi hanno sempre dato sui nervi quelli che mi compativano perché mi prendevo cura di mia madre. Come se farlo fosse un fardello, non un piacere. Invece a me piaceva, era un momento che ritagliavo tutto… Read More

Vi è mai capitato di guardare un film strappalacrime?

“Claudia, ciao, sono Angela, un’infermiera di Carpi, mi ha dato il tuo numero un’amica comune. Sono venuta a Roma a vedere The Perfect Circle con mio figlio e ci piacerebbe molto poterti incontrare. Lui vorrebbe… Read More