Le morte violenti o insolite hanno sempre interessato i registi, ma la “morte quotidiana”, quella in cui la malattia e la vecchiaia consumano una persona, è stata più raramente raccontata sul grande schermo. Mentre nella rappresentazione… Read More
Tag: the perfect circle
Immagini nella cura e nella formazione: The Perfect Circle
VIII. The Perfect Circle. Do not go gentle into that goodnight Un film documentario girato in un hospice, che racconta due storie d’amore e la possibilità di dare un nuovo senso al vivere.… Read More
The Perfect Circle, la buona morte e le DAT. Con Maria Angela Gelati, tanatologa.
Maria Angela Gelati, storica, tanatologa e blogger del Fatto Quotidiano, ha pubblicato sul suo blog Rumore del Lutto un’intervista a Claudia Tosi. Questa è la seconda parte: • Oggi stai portando The Perfect Circle in Italia… Read More
Una bella chiacchierata con Maria Angela Gelati, tanatologa, su The Perfect Circle
Maria Angela Gelati, storica, tanatologa e blogger del Fatto Quotidiano, ha pubblicato sul suo blog Rumore del Lutto un’intervista a Claudia Tosi. Scrive: Claudia è nata a Rolo (Reggio Emilia) nel 1970, d’estate, la sua… Read More
“A modo mio”. Due parole sulla Legge sul Fine-Vita.
Non troppo tempo fa sono stata ad un corso di formazione sulle cure palliative che iniziò con “My Way” di Frank Sinatra. “Ora che la fine è vicina e io sono di fronte al sipario… Read More
“E adesso come faccio ad andare avanti?”.
All’incontro Cinema e Thanatos, sedevo al tavolo dei relatori assieme al professor Gelsi, esperto di cinema, Maria Angela Gelati, tanatologa, e a Nicola Ferrari, psicopedagogista che svolge attività di sostegno alle persone in lutto, nell’Associazione… Read More
Dottore, cosa dicono gli esami?
“Mio padre aveva un tumore in fase avanzatissima e aveva appena fatto dei nuovi esami”, iniziò a raccontare l’oncologo alla platea del convegno, “ma non voleva che fossi io a leggerglieli, così come non aveva… Read More
Ivano e Meris
“Non pensi di avere aggiunto dolore ad una situazione già dolorosa, violando con la telecamera l’intimità delle stanze dei pazienti?”, mi ha chiesto una signora, dopo una proiezione. Penso spessissimo a quella domanda. Chi… Read More
Cosa dicono del film
Era un pomeriggio di un giorno da cani a Spoleto. Pioveva che Dio la mandava, si dice da noi. Erano in programma quattro proiezioni in due giorni. Dopo la prima, l’Assessora mi chiamò accanto a… Read More
Verità e cattiva notizia nelle cure palliative
Proponiamo qui un’intervista a Mirta Rocchi, Infermiera alla Casa Madonna dell’Uliveto di Montericco di Albinea, Reggio-Emilia. Quando sappiamo che è arrivato il momento di contattare un centro di cure palliative o un servizio domiciliare di… Read More